LOGOPEDISTA DEGLUTOLOGA - IRENE CATELLANI
Alcuni bambini in seguito a patologie più o meno importanti possono presentare difficoltà nella deglutizione di alcuni alimenti e in questo caso parliamo di disfagia.
Ma anche bambini a sviluppo sano nel corso della loro crescita possono presentare difficoltà alimentari (es. difficoltà nel passaggio da consistenze liquidi a solide, selettività alimentare...) chiamate feeding disorders.
ETA' EVOLUTIVA

DISTURBO DI LINGUAGGIO
Il disturbo di linguaggio nel bambino può manifestarsi con diverse caratteristiche e difficoltà sia nella comprensione che nella produzione linguistica.
Alcuni campanelli d'allarme:
-
Assenza di lallazione a 10/12 mesi
-
Il bambino produce meno di 50 parole a 24 mesi
-
A 30 mesi ancora non produce brevi frasi

DISTURBO DELL'APPRENDIMENTO
Il tuo bambino ha difficoltà a scuola? Fa fatica a leggere, scrivere e/o nel calcolo?
Potrebbe avere un Disturbo Specifico dell'Apprendimento, che è bene approfondire.
Il logopedista in equipe con lo psicologo si occupa della valutazione e della presa in carico di queste difficoltà.

DISTURBI ALIMENTARI E DI DEGLUTIZIONE

BALBUZIE
La balbuzie è un disturbo multifattoriale che comprendere sia aspetti fisiologici, che si manifestano con le difficoltà nel linguaggio (blocchi, saltelli, prolungamenti) che aspetti psicologici (reazioni e vissuti del bambino).
Esordisce solitamente entro i 3 anni ed è importante una presa in carico precoce per evitare che il disturbo si strutturi.

TERAPIA MIOFUNZIONALE
La terapia miofunzionale è quella branca della logopedia che si occupa, in collaborazione con altri professionisti (odontoiatri, osteopati...) delle problematiche relative a squilibrio muscolare orofacciale, malocclusioni, abitudini orali viziate (ciuccio, biberon, succhiamento del pollice), frenulo linguale alterato ecc...